FacebookLinkedin Italiano | English
Home
Shop
Mostre
   2025
   2024
   2023
   2022
   2021
   2020
   2019
   2018
   2017
   2016
   2015
   2014
   2013
   2012
   2011
   2010
   2009
   2008
   archivio
Artisti
Corsi, workshops e lezioni
Noleggia la mostra
Gite culturali e visite guidate
Links
Contatti
Mostre

 conservArte
 Mostra collettiva internazionale a tema

  Complesso monumentale San Nicolò, Spoleto
  11-13 ottobre 2025
In occasione dell’edizione 2025 di “Conserva”, il Salone dell’arte della conservazione alimentare, Adelinda Allegretti Curator propone una selezione di opere d’arte, tra storicizzate e inedite, ruotanti attorno al tema del cibo, dislocate attraverso la doppia sede di Palazzo Due Mondi e del Chiostro di San Niccolò, in Spoleto. Nucleo portante della manifestazione è il complesso monumentale trecentesco, che ospiterà la serie completa delle 10 serigrafie della Campbell’s Soup di Andy Warhol. Risalente al 1962, la zuppa Campbell’s da allora è divenuta iconica, facendo conoscere di fatto l’artista americano al mondo intero. Un’idea geniale la sua, come lo sarà tutta la produzione a venire: prendere a prestito oggetti e volti, che sia dagli scaffali o dal jet-set americano e internazionale poco importa, e riproporli all’infinito.
E a dimostrazione del fatto che le zuppe Campbell’s warholiane hanno segnato uno spartiacque nella cultura pop del XX secolo, lo conferma il fatto che ancora oggi molti artisti di cultura e provenienza geografica assai diverse tra loro, lo citano. In mostra, infatti, non mancheranno la Soup Can di Banksy; Death NYC con la sua Banksy - Queen Victoria - Background Andy Warhol - Tomato, dove addirittura l’artista newyorkese fa la citazione della citazione, ovvero omaggia Banksy che riprende, a sua volta, Warhol; Tom Wesselmann con Still Life #13, in cui accanto alla nota zuppa compare anche una confezione Del Monte. E ancora: in PulpFiction, anche questa esposta, Banksy, di nuovo, cita l’iconica banana di Warhol e dei Velvet Underground.
Altre opere, tra pitture su tela e acciaio, tradizionali o digitali, installazioni luminose, si snoderanno lungo il suggestivo spazio del Chiostro, in un continuo rimando tra antico e contemporaneo, una perfetta contaminazione tra passato e presente. Angela Policastro, l’unica artista esposta anche con una decina di opere al Palazzo Due Mondi, proporrà scatole luminose i cui soggetti rimandano a pezzi della nostra storia, spaziando dai Baci Perugina alle storiche pubblicità della marmellata della Società Ligure Lombarda e dell’Omino coi Baffi della Bialetti, fino alla Coca-Cola reinterpretata partendo dalla famosa pin-up di Mel Ramos. Artista, quest’ultimo, presente anche con stampa risalente agli anni ’60, Miss Grapefruit Festival.
Per concludere, Fernando Botero sarà presente con tre litografie raffiguranti nature morte; Suketchi, artista olandese, con Ferrari Ice Cream in alluminio spazzolato; la svedese Lena Frykholm con gli iperrealistici Mirtilli e Wonder con Coffee Time.
Una mostra variegata, che attraversa un secolo di storia dell’arte.

Per visionare il servizio del TGR Umbria dell'11/10/2025:
https://www.rainews.it/tgr/umbria/notiziari/video/2025/10/TGR-Umbria-del-11102025-ore-1930-29d5a16e-ff67-43ea-97bd-24fb273b8d06.html?wt_mc=2.www.fb.rainews24.&fbclid=IwY2xjawNcw0hleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBtb0tLbUxGbVdPallwajYzAR4BixUmlXj5hdCo_M4Bx4HPpRAY725LKORXSYmM7Qzynp5Jt9ydCxQBSwM9Lg_aem_G8msEmLtzhf1jMnDlMAWJA
Opere
Alessio Gessati, Fame 1 (2025), tecnica mista su carta Fabriano, cm 50x70 Alessio Gessati, Fame 2 (2025), tecnica mista su carta Fabriano, cm 50x70 Andy Warhol, Campbell's Soup Box. Chicken Rice, litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 500 es.), numerata a matita, firmata in lastra, timbro a secco CMOA, cm 50x50
Andy Warhol, La Grande Passion (1984 ca.), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 500 es.), numerata a matita, firmata in lastra, timbro a secco CMOA, cm 50x50 Andy Warhol, Life Savers (1985), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 500 es.), numerata a matita, firmata in lastra, timbro a secco CMOA, cm 50x50 a Andy Warhol, Life Savers (1985), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 500 es.), numerata a matita, firmata in lastra, timbro a secco CMOA, cm 50x50 b
Andy Warhol, New Coke (1985 ca.), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 500 es.), numerata a matita, firmata in lastra, timbro a secco CMOA, cm 50x50 Andy Warhol, Pepsi-Cola (1985), litografia after a colori, numerata a matita (ed. 2400 es.), firmata in lastra, cm 60x60 Andy Warhol, Soup. Beef with Vegetables and Barley, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9
Andy Warhol, Soup. Black Bean, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9 Andy Warhol, Soup. Chicken Noodle, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9 Andy Warhol, Soup. Consommé (Beef). Gelatin Added, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9
Andy Warhol, Soup. Cream of Mushroom, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9 Andy Warhol, Soup. Green Pea, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9 Andy Warhol, Soup. Onion. Made with Beef Stock, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9
Andy Warhol, Soup. Pepper Pot, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9 Andy Warhol, Soup. Tomato, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9 Andy Warhol, Soup. Vegetable Made with Beef Stock, serigrafia after a colori edita da Sunday B. Morning, cm 58,42x88,9
Andy Warhol, Soup II. Scotch Broth (A Hearty Soup), litografia after a colori, numerata a matita (ed. 3000 es.), firmata in lastra, cm 40x50 Andy Warhol, Soup II. Tomato-Beef Noodle o's, litografia after a colori, numerata a matita (ed. 3000 es.), firmata in lastra, cm 40x50 Angela Policastro, Braccio di Ferro (2025), scatola luminosa retroilluminata a LED, serigrafia su policarbonato, cm 60x60
Angela Policastro, Eros in bottiglia (2025), scatola luminosa retroilluminata a LED, serigrafia su policarbonato, cm 60x60 Angela Policastro, Il signor Bialetti 3 (2025), scatola luminosa retroilluminata a LED, serigrafia su policarbonato, cm 60x60 Angela Policastro, Nutella Pop (2025), scatola luminosa retroilluminata a LED, serigrafia su policarbonato, cm 60x60
Angela Policastro, Scegli la tua pozione (2025), scatola luminosa retroilluminata a LED, serigrafia su policarbonato, cm 60x60 Banksy, PulpFiction (2004), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 500 es.), numerata a matita, firma non autografa, timbro a secco dell'editore, cm 50x35 Banksy, Soup Can (2005), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 150 es.), numerata e firmata a matita (firma non autografa), ccm 50x70
Banksy, Toxic Mary (2003), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 60 es.), numerata e firmata a matita (firma non autografa), cm 35x50 Chiara Demegni, Messaggi in attesa (2025), tecnica mista su vetro e ceramica, installazione Death NYC, Banksy - Queen Victoria - Background Andy Warhol - Tomato (2015), litografia a colori, tiratura limitata (ed. 100 es.), numerata e firmata a matita, cm 45x32
Giuseppe Rizzo Schettino, Blu/1 (2017), tecnica mista su tela, cm 50x50 Giuseppe Rizzo Schettino, Nel blu (2016), tecnica mista su juta, cm 50x50 Lena Frykholm, Mirtilli, olio su tela, cm 50x50
Maria Fatjó Parés, La petite patisserie (2013), giclée su tela, cm 40x40 Mauro Martin, Natura morta 02 (2011), fotografia su carta, cm 10x6,5 Mauro Martin, Natura morta 04 (2011), fotografia su carta, cm 10x6,5
Mel Ramos, Miss Grapefruit Festival (1964), stampa su carta lucida, cm 11,5x13,5, edita da Dunbar Ltd., London 1975 Roberta Viarengo, Ciliegie (2002), acquerello su carta, cm 41x31 Suketchi, Ferrari Ice Cream, stampa premium su alluminio spazzolato, cm 30x80x0,3
Svetlana Pesetskaya, Tomato Party (2019), tecnica mista su cartone, cm 65x65 Tom Wesselmann, Still Life 13 (1962), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 450 es.), numerata a matita, firmata in lastra, timbro a secco S.P.A.D.E.M., Parigi, cm 50x70 Wonder, Coffee Time (2023), giclée a colori su carta, tiratura limitata (ed. 1/3 es.), numerata e firmata a mano, cm 60x60
Yayoi Kusama, City (1989), litografia after a colori, tiratura limitata (ed. 500 es.), numerata a matita, firmata in lastra, timbro a secco Shakespeare Arts, cm 50x65
***
Adelinda Allegretti: storico dell'Arte, giornalista, curator di eventi espositivi - CREDITS